Address Resolution Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
L''''Address Resolution Protocol''' ('''ARP'''), come specificato da RFC 826, è un protocollo che fornisce la "mappatura" tra l'[[indirizzo IP]] a 32bit (4byte) e il suo [[indirizzo MAC|MAC address]], l'indirizzo fisico a 48bit (6 byte).
== Scopo del protocollo
ARP è un protocollo di servizio, utilizzato in una [[rete di calcolatori]] che utilizzi il protocollo di rete [[Internet
tocol|IP]] sopra una rete di [[livello datalink]] che supporti il servizio di [[broadcast]]. Se questo servizio non è disponibile, come ad esempio in [[Asynchronous Transfer Mode|ATM]], devono essere utilizzati altri meccanismi.FAGGIANATE
Per inviare un pacchetto IP ad un calcolatore della stessa sottorete, è necessario incapsularlo in un pacchetto di livello datalink, che dovrà avere come indirizzo destinazione il mac address del calcolatore a cui lo si vuole inviare. ARP viene utilizzato per ottenere questo indirizzo.
|