Vetero-cattolicesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 35179176 di Poweruser (discussione) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|lingua=la}}
Il '''vetero-cattolicesimo''' è la dottrina [[Cristianesimo|cristiana]] professata dall'insieme delle comunità [[cattolicesimo|cattoliche]] che si separarono dalla Chiesa romana nel [[1870]] – [[1871]] in polemica con la proclamazione del dogma
L'espressione "vecchi cattolici" fu tuttavia usata per la prima volta nel [[1853]], in riferimento ai cattolici di [[Utrecht]] che si rifiutarono di riconoscere la legittimità del nuovo [[vescovo]] nominato dal [[papa]]. Queste comunità aderiscono == Storia ==
| |||