Metodismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
Una delle caratteristiche del Metodismo è l'avere oltre ai [[Pastore (religione)|pastori]], uomini e donne, un rilevante numero di [[Anziano (religione)|predicatori laici]], che ricevono una accurata preparazione [[Teologia|teologica]] che in seguito esercitano con la predicazione nelle comunità. Sebbene le donne non avessero inizialmente accesso al ministero [[Pastore (religione)|pastorale]], [[John Wesley|Wesley]] dimostrò la propria propensione in questo senso consentendo subito che le donne predicassero pubblicamente, atteggiamento decisamente [[Progressismo|progressista]] nella società del [[XVIII secolo|Settecento]].
Fra le [[opere sociali]] create e amministrate dalla comunità metodista si contano numerose [[Scuola|scuole]], [[Ospedale|ospedali]] e [[centri di accoglienza]] in moltissimi [[Stati|paesi]] del [[mondo]].
==Il metodismo in Italia==
|