Pentium FDIV bug: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucabon (discussione | contributi)
Aggiunto esempio di errore
Lucabon (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il rapporto del professore fece nascere una controversia con Intel, che inizialmente negò il problema, poi lo limitò a casi sporadici, impegnandosi a rimpiazzare i processori che fossero dimostrati alla compagnia essere realmente difettosi. In ogni caso, nonostante il problema fosse generalmente considerato di poca importanza e a malapena sensibile dall'utenza, esso generò un vero putiferio sulla compagnia, per la gioia dei concorrenti. Alla fine Intel si vide costretta ad offrirsi per il cambio di tutti i processori con tale problema, esponendosi a costi enormi, ma in pochi scelsero di scomodarsi per un problema tanto piccolo.
 
==Occorrenza ed esempio===
 
Secondo Intel, i casi in cui il risultato era errato sono stati stimati come 1 su 9 billioni, con una perdita di precisione che può arrivare fino alla quinta cifra decimale significativa.