Password authentication protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m w informatica
Dommac (discussione | contributi)
m +cat ed intewiki
Riga 1:
{{W|informatica|giugno 2006}}
Il [[protocollo]] '''PAP''' (Password authentication protocol) ovvero ''protocolllo di autentificazione con parola d'ordine'', richiede che l'utente si faccia riconoscere inviando, in chiaro, al server sia l'identificativo utente che la parola d'ordine.

L'utilizzo di questo protocollo è conveniente solo nel caso in cui la rete sia formata da due soli elaboratori in un collegamento punto-punto. Un suo utilizzo in una rete diversa in cui hanno accesso più elaboratori comprometterebbe inequivocabilmente la sicurezza delle trasmissioni dato che sia password che parola d'ordine vengono trasmessi in chiaro senza cifrature.
 
==Voci correlate==
* [[autenticazione]]
 
{{informatica}}
 
[[Categoria:Protocolli di rete]]
[[Categoria:Sicurezza informatica]]
 
[[en:Password authentication protocol]]