Mario Baroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Sportivo
|nome = Mario Baroni
|immagine = [[File:Mario Baroni.jpg|200px|''Mario Baroni'']]
|nome completo =
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
Riga 12 ⟶ 11:
|AnnoMorte = 1994
|luogo morte = [[Figline Valdarno]]
|codicenazione = {{ITA}}
|disciplina = Ciclismo
|specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Terminecarriera= [[1958]]
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
Riga 20:
{{Carriera sportivo
|1949-1950|Bartali|
|1951-1953|Allegro<br>Ganna-Ursus<br>Taurea-Cig|
|1952|Ganna-Ursus|
|1954-1956|Nivea|
|1953|Ganna-Ursus<br>Nivea-Fuchs|
|1957|Leo - Chlorodont|
|1954-1956|Nivea-Fuchs|
|1958|Torpado|
}}
{{Carriera sportivo
|1957|Leo - Chlorodont|
|1958|Calì Broni-Girardengo-Libertas<br>Torpado|
}}
|Anni nazionale = 1952-1967
|nazionale = {{bandiera|ITA}} [[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|Italia]]
|presenzenazionale(goal) =
|vittorie=
}}
Riga 39 ⟶ 46:
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = . Professionista tra il [[1949]] ed il [[1958]], vinse una tappa al [[Giro d'Italia]] e una alla [[Vuelta a España]]
|PostNazionalità =
}}
 
==Carriera==
Professionista tra il [[1949]] ed il [[1958]], corseVorse per la Bartali, la Ganna, la Nivea, la Leo-Chlorodont e la Torpado, distinguendosi come [[gregario]] di [[Gino Bartali]] e di [[Fiorenzo Magni]]. Le principali vittorie da professionista furono una tappa al [[Giro d'Italia 1957]] ed una alla [[Vuelta a España]] dello [[Vuelta a España 1957|stesso anno]].
 
==PalmaresPalmarès==
*[[1949]]
:Coppa Lanciotto Ballerini
 
*[[1950]]
:[[Verona]]
 
*[[1951]]
:Coppa Gigante
:[[Quarrata]]
 
*[[1953]]
:[[Varese]]
 
*[[1956]]
:1<sup>a</sup>ª tappa [[Giro d'Olanda]] ([[Utrecht]]- > [[Steenwijkerland|Steenwijkerwold]])
:[[Firenze]]
:[[Giulianova]]
:1<sup>a</sup> tappa [[Giro d'Olanda]] ([[Utrecht]]-[[Steenwijkerland|Steenwijkerwold]])
 
*[[1957]]
:14<sup>a</sup>ª tappa [[Giro d'Italia 1957|Giro d'Italia]] ([[Genova]]- > [[Saint-Vincent (Italia)|Saint-Vincent]])
:12<sup>a</sup>ª tappa [[Vuelta a España 1957|Vuelta a España]] ([[Barcellona]]- > [[Saragozza]])
 
== Piazzamenti nei grandi giri ==
{{MultiCol|67%}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1950|1950]]: 35º
Riga 75 ⟶ 70:
:[[Giro d'Italia 1952|1952]]: 78º
:[[Giro d'Italia 1953|1953]]: 53º
:[[Giro d'Italia 1954|1954]]: ''ritirato''
:[[Giro d'Italia 1955|1955]]: 20º
:[[Giro d'Italia 1956|1956]]: 22º
Riga 91 ⟶ 86:
{{EndMultiCol}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{sitodelciclismo|940}}
*[http://www.museociclismo.it/content/ciclisti/ciclisti.php?type=lst&strparam=1017 Profilo su Museo del ciclismo.it]
* {{sitodelciclismomuseodelciclismo|9401017}}
* {{memoireducyclisme|21943}}
* {{cyclebase|880}}
 
{{portale|biografie|ciclismo}}