The Rolling Stones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
I 6 ragazzi che un giorno sarebbero diventati i '''Rolling Stones''' erano molto diversi tra loro per provenienza ed estrazione sociale.
[[Brian Jones|Lewis Brian Hopkin Jones]], nato il [[28 febbraio]] [[1942]] a [[Cheltenham]] nel [[Glouchestershire]], è di origini gallesi e figlio di due insegnanti;
[[Ian Stewart]], nato il [[18 luglio]] [[1938]] a [[Sutton]] nel [[Surrey]] ([[
nato il [[26 luglio]] [[1943]] a [[Dartford]] nel [[Kent]], con il padre insegnante e la madre parrucchiera; [[Keith Richards]] nato a Dartford
il [[18 dicembre]] [[1943]], anche lui di origini gallesi, viene da una famiglia operaia; [[Bill Wyman|William George Perks]], nato il [[24 ottobre]] [[1936]] a
Riga 71:
Ad [[Agosto]] [[2005]] ripartono per una nuova tournèe, mondiale ovviamente e il [[2 Settembre]] [[2005]] ha visto la luce ''[[A Bigger Bang]]'' un disco di canzoni nuove che dopo circa 8 anni dà un seguito a ''[[Bridges to Babylon]]''. Pare che ci sia anche una canzone velatamente dedicata a [[Condoleezza Rice]] ("''Sweet Neocon''"). Al loro concerto a [[Rio de Janeiro]] hanno partecipato piu` di 1.500.000 persone.
==Formazione==
|