Discussione:Trani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 77:
ho rifatto le voci le voci incriminate(almeno credo) un pò di tempo fà? come si fa ad avvisare gli amministratori per far levare eventualmente l'avviso oppure farsi spiegare per bene le voci incriminate in modo da poterle rifare??
grazie, [[Tommytrani]]
== Clima ==
Sposto qui la sezione sul clima perché non è la descrizione del clima di Trani ma della Valle dell'Ofanto. Inoltre contiene vari errori, tra cui l'affermazione che avrebbe un "clima tipicamente mediterraneo di tipo ''Cfa''" quando il clima mediterraneo è ''Csa''. Ho dubbi anche sui dati climatologici, provenienti da una [http://www.biopuglia.iamb.it/agroecologia/web2661.htm fonte] non ufficiale.
Il clima tranese è tipicamente [[clima mediterraneo|mediterraneo]] con inverni umidi e piovosi ed estati calde, lunghe ed anch'esse molto spesso umide. Secondo la [[classificazione dei climi di Köppen]], Trani appartiene alla fascia ''Cfa'' caratterizzata da un [[clima temperato]] piovoso in tutte le stagioni (temperato umido) ed [[estati]] molto calde. Le escursioni termiche sono ridotte.
Per effetto della [[brezza|brezza marina]] pomeridiana la temperatura massima estiva difficilmente supera i 32 °C. Può capitare tuttavia che sotto correnti intense di [[libeccio]] si crei un [[favonio|effetto favonico]] che porta un notevole ed improvviso rialzo termico fino a 40 °C e oltre (la massima registrata è stata di +44 °C il [[24 luglio]] [[2007]]) e un calo drastico dell'umidità relativa che può toccare il 25%. In tali giornate torride non sono rare minime notturne intorno ai 30º. Usualmente le ondate caldo-torride non durano più di due giorni. Il caldo afoso invece è più persistente non tanto per le temperature elevate ma per l'umidità relativa che è quasi sempre superiore al 65%. Non è rara la formazione di brevi temporali estivi pomeridiani refrigeranti che dall'entroterra (generalmente da nord-ovest) si spostano verso il mare scaricando una certa quantità d'acqua raramente mista a grandine di piccole dimensioni e apportando un calo termico di anche 6/7 °C.
In autunno e inverno l'alta pressione può anche portare alla formazione di nebbie notturne (generalmente marine) che si diradano in giornata. Nei mesi invernali è frequente anche l'irruzione di aria fredda proveniente da nord-est che fa registrare temperature minime notturne attorno a 0 °C. In tali occasioni si possono registrare episodiche nevicate con accumuli in generale modesti, che raramente superano i 5 cm. Le umide correnti atmosferiche provenienti dai quadranti occidentali in generale rendono il clima più mite.
{{ClimaAnnuale
| nome = Trani
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmax01 = 11.4
| tempmax02 = 12.4
| tempmax03 = 14.9
| tempmax04 = 18.5
| tempmax05 = 23.3
| tempmax06 = 27.7
| tempmax07 = 30.7
| tempmax08 = 31.7
| tempmax09 = 26.8
| tempmax10 = 21.4
| tempmax11 = 16.5
| tempmax12 = 12.9
<!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmin01 = 4.1
| tempmin02 = 4.3
| tempmin03 = 6.0
| tempmin04 = 8.4
| tempmin05 = 12.3
| tempmin06 = 16.2
| tempmin07 = 19.8
| tempmin08 = 20.0
| tempmin09 = 16.2
| tempmin10 = 12.3
| tempmin11 = 8.5
| tempmin12 = 5.6
<!-- Piovosità totali mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in mm), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| pioggia01 = 52
| pioggia02 = 58
| pioggia03 = 46
| pioggia04 = 43
| pioggia05 = 39
| pioggia06 = 30
| pioggia07 = 22
| pioggia08 = 26
| pioggia09 = 49
| pioggia10 = 61
| pioggia11 = 62
| pioggia12 = 60
<!-- Umidità percentuali medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| umido01 = 76.6
| umido02 = 75.1
| umido03 = 73.5
| umido04 = 71.1
| umido05 = 68.7
| umido06 = 64.2
| umido07 = 60.2
| umido08 = 61.3
| umido09 = 68.3
| umido10 = 74.4
| umido11 = 76.5
| umido12 = 77.0
}}
| |||