Software per Commodore 64: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
|||
Riga 48:
===Le edizioni economiche da edicola===
I gruppi
Fino agli anni '90, vi furono diversi gruppi editoriali (es. Pubblirome/Edigamma) che pubblicarono su supporti magnetici, sia nastro che disco, videogiochi per Commodore 64 a cui venivano cancellati, o sostituiti con traduzioni il nome originario ed eventuali testi che riconducessero all'originale. Queste edizioni venivano poi destinate in massa nelle edicole, e il loro costo era in tal modo basso, sulla media delle 10.000 lire (circa 5 euro attuali), scese poi a 3.500 (1,75 euro). Erano presenti soprattutto i nastri, solitamente con 8 giochi, 4 per lato.
Questo fenomeno che oggi apparirebbe sconcertante era in realtà perfettamente legale e dovuto ad un fattore da non sottovalutare. La legge italiana sul copyright degli anni '80 non tutelava ancora le opere di ingegno riguardanti il software, e dunque agli editori grazie a questo enorme vuoto legislativo era possibile aggirare conseguenze legali semplicemente modificando il nome del gioco e alcune parti di esso, e traducendo la lingua. Il basso costo e il canale ramificato delle edicole rendeva questi prodotti più disponibili ai consumatori: il software originale in molti casi era reperibile solo nei negozi specializzati in cui era offerta la macchina, o via importazione, e a prezzo più alti. Ad ogni modo, sono esistiti anche diversi casi in cui questi stessi negozi offrivano anch'essi copie di software che in realta' erano dei falsi.
|