Discussione:Google: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→sponsored search: firme e solito Marchiori |
|||
Riga 157:
"Tuttavia spesso i motori di ricerca come Google svolgono anche una funzione commerciale, infatti varie aziende pagano un ranking fra i primi 10 risultati come una spesa pubblicitaria."
a parte che non è espresso correttamente... la frase lascia intendere che chi acquista quote pubblicitarie vede sopravanzare il proprio sito su quelli non sponsorizzati nelle ricerche. In realtà le due cose sono disgiunte, cioè i primi 3 risultati sono SOLO risultati sponsirizzati che seguono la regola "più paghi e più ti vedono", e gli altri risultati sono catagolati esclusivamente secondo l'algoritmo di google. {{unsigned|79.0.13.163}}
:In effetti (anche in virtù della presenza della frase nella sezione "controversie") la frase sembra indicare un'attività di alterazione del ranking a pagamento, che non è quel che accade (come giustamente osservi, i risultati sponsorizzati sono evidenziati a parte e non fanno parte dei risultati "algoritmici"). Quindi, a meno che la frase non si riferisca ad eventuali accuse mosse da qualcuno (servirebbe una fonte, però) circa alterazioni "dietro le quinte" del ranking a fini commerciali, direi che può anche essere rimossa. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 11:46, 27 set 2010 (CEST)
Buon giorno a tutti. Ottimo commento su Google, ma credo che sia doveroso inserire in questa pagina il nome del padre del "Web Algoritmo", cioè l'inventore di questo stupendo motore di ricerca: il padovano Massimo Marchiori. Non desidero aggiungere altro, solamente mi sembrava doveroso questo commento. Google, senza l'algoritmo matematico di Massimo Marchiori, ricercatore Italiano,non sarebbeil Google di oggi e che tutti conosciamo. Un Ingegnere Informatico Sistemistico amico di Massimo. Grazie {{unsigned|188.27.91.122}}
:Più che in questa pagina, il contesto appropriato sarebbe la voce [[PageRank]], analogamente a quanto fatto nell'inglese [[:en:PageRank]] (il fatto poi che in questa voce manchi qualsiasi riferimento e link al summenzionato PageRank, mi lascia abbastanza di stucco... magari appena ho un po' di tempo provo a integrare un po' di roba). -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 12:29, 27 set 2010 (CEST)
::Sul fatto che si debba a Marchiori l'algoritmo del Pagerank pare una convinzione tutta dei suoi amici, che per qualche ragione non mancano mai su Wikipedia, la realtà è che un suo articolo era in bibliografia in quello di Brin e Page, nulla di più. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 13:27, 27 set 2010 (CEST)
| |||