Advanced Packaging Tool: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Modifico: es:Advanced Packaging Tool
FrAnCiS (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 35:
apt-get remove ''nomepacchetto''
 
Eseguendo <ttcode>apt-get remove</ttcode> verranno rimossi i pacchetti, ma non i loro file di configurazione, per eliminare anch'essi è necessario anteporre <ttcode>--purge</ttcode> a <ttcode>remove</ttcode> in questo modo:
apt-get --purge remove ''nomepacchetto''
 
===Aggiornamento===
È anche possibile aggiornare ognitutti singoloi pacchettopacchetti attraversoinstallati l'esecuzionecon delil comando:
 
apt-get upgrade
 
È anche possibile aggiornare un singolo pacchetto attraverso l'esecuzione del comando:
 
apt-get upgrade ''nomepacchetto''
 
===Simulazione===
L'opzione <code>--simulate</code>, anteposta all'azione, consente di simulare l'azione e tutti i passi che il programma normalmente compierebbe, quindi vedere cosa verrebbe effettuato senza però correre alcun rischio.
 
apt-get --simulate ''azione''
 
Ad esempio, prima di compiere un upgrade importante, si può provare il seguente comando e controllare che non vengano installati pacchetti che non ci interessano e che non vengano disinstallati pacchetti importanti:
 
apt-get --simulate upgrade
 
==Voci correlate==