Agno (Svizzera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
====Serocca====
Al confine con [[Bioggio]] si trovano le case tipiche che circondano l<nowiki>'</nowiki>''[[Oratorio (architettura)|Oratorio]] di [[San Giuseppe (padre putativo di Gesù)|San Giuseppe]]''<ref name="A43">[http://www.ti.ch/dt/dstm/SST/UffPMS/Temi/Ibc/consultazione/Scheda.asp?TUT_KEY_DENOGGETTO=A43 Inventario dei beni culturali -Oratorio di San Giuseppe]</ref>, preceduto da un caratteristico [[sagrato]]<ref>[http://www.ti.ch/dt/dstm/SST/UffPMS/Temi/Ibc/consultazione/Scheda.asp?TUT_KEY_DENOGGETTO=A9181 Inventario dei beni culturali - Sagrato dell'Oratorio di San Giuseppe]</ref>; l'edificio fu eretto sul luogo di una preesistente cappella nel [[1690]] a cura della famiglia Rusca, il cui ''[[stemma]]'' campeggia all'interno sull'[[arco trionfale]]. L'interno è un'[[aula (chiesa)|aula]] rettangolare con [[volta a botte]] mossa da un'articolazione di paraste con capitelli ionici e conclusa da [[coro (architettura)|coro]] rettangolare; il [[Settecento|settecentesco]] ''altare in [[stucco]]'' con [[cariatide|cariatidi]] reca una [[pala (
Alle pareti ''quattro preziose [[olio su tela|tele]]'' di [[Giuseppe Antonio Petrini]] ([[1677]]-[[1759]]) da [[Carona (Svizzera)|Carona]]<ref>{{DSS|I19099|Giuseppe Antonio Petrini}}</ref>, raffiguranti il ''[[profeta Geremia]]''<ref>[http://www.ti.ch/dt/dstm/SST/UffPMS/Temi/Ibc/consultazione/Scheda.asp?TUT_KEY_DENOGGETTO=OA13238 Inventario dei beni culturali - Geremia]</ref>, ''[[Rebecca]]''<ref>[http://www.ti.ch/dt/dstm/SST/UffPMS/Temi/Ibc/consultazione/Scheda.asp?TUT_KEY_DENOGGETTO=OA43 Inventario dei beni culturali - Rebecca]</ref>, ''[[Sant'Andrea Apostolo]]''<ref>[http://www.ti.ch/dt/dstm/SST/UffPMS/Temi/Ibc/consultazione/Scheda.asp?TUT_KEY_DENOGGETTO=OA42 Inventario dei beni culturali - Sant'Andrea]</ref> e ''[[San Francesco d'Assisi]]''<ref>[http://www.ti.ch/dt/dstm/SST/UffPMS/Temi/Ibc/consultazione/Scheda.asp?TUT_KEY_DENOGGETTO=OA44 Inventario dei beni culturali - San Francesco d'Assisi]</ref>.
| |||