Gravity Talks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 13:
 
'''Gravity Talks''' è l'album di debutto dei [[Green on Red]], in precedenza il gruppo aveva pubblicato 2 EP. Il disco è stato prodotto da [[Chris Desjardins]].
E'È considerato il migliore album del gruppo e tra i più importanti del [[Paisley Underground]].<ref>{{cita libro|nome=Federico | cognome=Guglielmi|wkautore=Federico Guglielmi|coautori=e al.|titolo=Rock - 500 dischi fondamentali|anno=2002|editore=Giunti}}</ref>
Il disco rappresenta un'evoluzione dell'acid rock californiano, con una forte componente psichedelica con l'organo Hammond di stampo doorsiano di [[Chris Cacavas]] e la voce sofferta di [[Dan Stuart]].