Alluminogeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioro la descrizione
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|genere = Rock progressivo
|anno inizio attività = 1970
|anno fineperiodi attività intermedi =- [[1972]]<br>[[1991]] -
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|immagine = Gli Alluminogeni1 (da Ciao 2001 n. 43 del 27 ottobre 1971).jpg
Riga 39 ⟶ 40:
Gli '''Alluminogeni''' hanno anche ripreso ad effettuare alcune serate, con l'aiuto in alcune occasioni di altri musicisti; un tentativo di rientro nell'organico di Cagliero non viene realizzato per la morte prematura del chitarrista nel [[1996]], e Cabrini viene quindi affiancato da [[Beppe Tarasio]].
 
Alla fine del [[2007]] viene diffusa la notizia della pubblicazione del quarto album, che si intitolerà ''Metafisico'' e che sarà pubblicato nei primi mesi del [[2008]],.
 
== Formazione ==
 
*[[Patrizio Alluminio]]: [[voce]], [[tastiere]]
*[[Daniele Ostorero]]: [[Batteria (musica)|batteria]], [[percussioni]]
Riga 53:
 
== Discografia ==
 
=== 33 giri ===
 
* [[1971]] - [[Scolopendra (album)|Scolopendra]] ([[Fonit Cetra|Fonit]], LPQ 09065)
 
=== CD ===
 
* [[1991]] - [[Scolopendra (album)|Scolopendra]] ([[Fonit Cetra]], CDM 2029; ristampa dell'omonimo album)
* [[1993]] - [[Geni mutanti]] ([[Vinyl Magic]], VMNP 07)
Riga 65 ⟶ 62:
 
=== 45 giri ===
 
* 24 marzo [[1970]] - [[L'alba di Bremit/Orizzonti lontani]] ([[Fonit Cetra|Fonit]], SPF 31262)
* [[1970]] - [[Dimensione prima/La vita e l'amore]] (Fonit, SPF 31273)
Riga 72 ⟶ 68:
 
=== 45 giri solista di Patrizio Alluminio ===
 
* [[1975]] - [[Tu anima mia/L'isola]] ([[Fonit Cetra|Fonit]], SPF 31314)
 
== Filmografia ==
 
* [[1971]] - [[Quando gli uomini armarono la clava e... con le donne fecero din don]] (regia di [[Bruno Corbucci]])
== Bibliografia ==
 
*''"Dizionario della canzone italiana"'', di Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), ed. Curcio, 1990; alle voci Alluminogeni (Gli) e Alluminio Patrizio, di Roberto Ruggeri, pag. 25
*[[Paolo Barotto]] - ''Il ritorno del pop italiano'' - Editrice Stilgraf, Luserna San Giovanni, 1989; alla voce ''Alluminogeni (Gli)'', pagina 19, ed all'intervista a Daniele Ostorero, pagg. 149-151
Riga 86 ⟶ 79:
 
== Voci correlate ==
 
*[[Rock Progressivo]]
*[[Rock progressivo italiano]]
 
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://www.alluminogeni.com/ Sito ufficiale]
 
{{Portale|musica|rock progressivo}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Piemonte]]