10.000 AC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Si scopre così che questo popolo non sono altro che i precursori degli egizi, che leggendariamente derivano dagli Atlantidei, giunti sul continente dopo la distruzione della loro isola e che i guerrieri che hanno rapito Evolet e i suoi compagni erano dei volgari cacciatori di schiavi.
 
Arrivato alla mèta, D'Leh riuscirà a scatenare una battaglia contro i guerrieri devoti al Dio della Piramide, che sarà in seguito trafitto con una lancia del giovane cacciatore, dopo una trattativa finita male, dimostrando a tutti che colui che credevano un Dio, in realtà èera solo un vecchio sciocco e privo di forze. Questo scatena la rivolta degli schiavi, che finalmente tornano ad essere gente libera.
 
Alla fine della battaglia, mentre D'Leh cerca di ricongiungersi con Evolet, questa verrà ferita mortalmente con una freccia dal capo dei mercanti di schiavi, innamoratosi di lei, che fa capire a D'Leh che se non la potrà avere lui, non l'avrà nessuno. D'Leh si vendica uccidendolo.