Calce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Il materiale che non ha reagito durante la cottura rimane sul fondo della vasca, mentre la calce in [[Sospensione (chimica)|sospensione]] (''grassello di calce'') viene prelevata per mezzo di un canale comunicante con una vasca di raccolta. La miscela acquosa ottenuta può essere utilizzata subito in cantiere oppure può essere imballata in sacchi ermetici e conservata per anni. L'acqua che si separa dalla miscela è detta ''latte di calce''.
==Carbonatazione==▼
La '''calce idraulica''' è preparata a partire da roccia calcarea ricca di silicati e composti dell'alluminio e del magnesio.<br />
Il nome deriva dal fatto che, differenza della calce normale, è in grado di fare presa in poche ore anche a contatto con l'acqua.
▲==Carbonatazione==
La presa inizia
Una volta che la calce si è essiccata, a contatto con l'anidride carbonica presente nell'[[atmosfera]] inizia un lento processo che la trasforma in calcare (''carbonatazione''), il composto originario dal quale è stata prodotta. La reazione è:
|