Z3 (computer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: nl:Z3 (computer) |
|||
Riga 13:
*Il primo progetto di un computer fu di [[Charles Babbage]] nel 1800. Il progetto non venne mai realizzato dato che venne sviluppato utilizzando la base decimale e non la più semplice base binaria (nel [[1991]] tuttavia lavorando sui disegni originali di Babbage fu costruita la macchina differenziale ed effettivamente funzionava correttamente). L'amica di Babbage [[Ada Lovelace]] viene usualmente considerata la prima programmatrice della storia anche se lavorò solo su una macchina teorica mentre Zuse fu il primo programmatore a lavorare realmente su una macchina funzionante.
* L'[[ENIAC]] venne completato quattro anni dopo lo Z3. L'ENIAC utilizzava [[valvola termoionica|valvole termoioniche]] per implementare le commutazioni, lo Z3 utilizzava dei relè. L'ENIAC era decimale mentre lo Z3 era già binario. Nel [[1948]] programmare l'ENIAC voleva dire riscrivere il programma mentre lo Z3 poteva caricarlo da nastro perforato. Tutti gli attuali computer sono basati su [[transistor]] e non più su relè o valvole termoioniche, ma il disegno ricorda più lo Z3 che l'ENIAC.
*Lo Z3 era dotato di un nastro dove memorizzare il programma. Il [[Manchester Baby]] [[1948]] e l'[[EDSAC]] [[1949]] furono i primi computer al mondo a memorizzare internamente i programmi, un'idea frequentemente attribuita a un lavoro del [[1945]] di [[John von Neumann]] e colleghi. Un brevetto di Konrad Zuse tuttavia menzionava il concetto nel [[1936]], quasi un decennio prima, ma il brevetto venne respinto.
|