Pinocchio (film 2002): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.15.209.177 (discussione), riportata alla versione precedente di Tanonero
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
==Trama==
Imbattutosi in un ceppo di legno molto particolare, il buon falegname Geppetto decide di farne un burattino e di chiamarlo [[Pinocchio]]. Questi, magicamente, è in grado di camminare, di muoversi, di parlare e di combinare guai come un vero bambino. Nella speranza di avviarlo all'istruzione Geppetto, vendendo la sua casacca, compra a Pinocchio un abbecedarioabecedario, ma il birbantello lo rivende per andare a vedere uno spettacolo al teatro dei burattini. Qui il terribile e temutissimo capo della compagnia [[Mangiafuoco]], lasciatosi impietosire dagli sgangherati racconti di Pinocchio, gli regala cinque monete d'oro. Pinocchio, vittima della sua ingenuità, viene poi adescato da una coppia di furfanti, il Gatto e la Volpe, decisi a truffarlo per impossessarsi del suo denaro.
Una serie di disavventure porterà Pinocchio fino al Paese dei Balocchi in compagnia di [[Lucignolo (Pinocchio)|Lucignolo]], suo nuovo amico, ed infine nel ventre di un pescecane, ove con grande sorpresa ritroverà suo padre. Fuggito dal corpo dell'animale, con l'aiuto della Fata Turchina si trasformerà finalmente in un bambino vero, generoso e volenteroso.