Wilf Mannion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix template {{Calcio ...}} per categorizzazione automatica, {{Naz|...|Under-NN}} -> {{NazU|...|NN}}, correzione "palmar[ée]s" e/o altri fix minori |
m ortografia |
||
Riga 58:
Alla ripresa del campionato, nella [[Campionato di calcio inglese 1946-1947|stagione 1946-1947]], Mannion si era completamente ristabilito e fu autore del primo gol del Middlesbrough del dopoguerra<ref name="sitoboro"/>. Cercando di aumentare il suo guadagno personale<ref name="spartacus"/><ref>Il regolamento prevedeva uno stipendio massimo, per i calciatori, di 12 sterline la settimana. I club, per aumentare lo stipendio dei loro calciatori senza pagarli direttamente, offrivano loro dei lavori part-time retribuiti dai club stessi o da società ad essi affiliate.</ref>, Mannion non rinnovò il contratto per la stagione 1947-1948<ref>Per l'epoca era prassi firmare contratti di una sola stagione, che dovevano essere rinnovati prima dell'inizio del campionato. Il giocatore rimaneva proprietà del club e non poteva negoziare la propria cessione con altri senza l'approvazione della sua squadra.</ref> minacciando di trasferirsi all'[[Oldham Athletic]], che al tempo giocava in [[Third Division]] e che gli offriva un lavoro a parte<ref name="spartacus"/>. Il Middlesbrough rispose alzando il prezzo del suo cartellino ad una cifra al tempo elevatissima, tale che il manager [[David Jack]] dichiarò:''"Anche se ci dessero 50.000 sterline non autorizzeremmo il trasferimento di Mannion. Perché dovremmo lasciar andare il miglior giocatore britannico?"''<ref name="goalcom"/><ref>Frase originale: "Even if we were given a cheque for £50,000 we would not transfer Mannion. Why should we let the best player in Britain go?".</ref>. Il Middlesbrough rifiutò un'offerta dell'Oldham di 15.000 sterline<ref name="spartacus"/>, una seconda dell'[[Aston Villa]] di 25.000 sterline<ref name="spartacus"/>, una terza dell'[[Everton]] di 27.000 sterline<ref name="spartacus"/> e l'[[Arsenal]] annunciò che avrebbe provato ad acquistare Mannion offrendo in cambio numerosi giocatori<ref name="spartacus"/>.
In questo periodo Mannion non ricevette stipendio e, non essendo inserito in nessuna rosa, fu in pratica un fuoricasta: in più, questa circostanza non gli permise di essere convocato in Nazionale. Il braccio di ferro fra società e giocatore si concluse a favore del ''Boro''<ref name="goalcom"/>, che nel frattempo rischiava la retrocessione: il ritorno dell'attaccante fu un passo importante per la salvezza della squadra<ref name="spartacus"/>. Il club rimase però una compagine di media classifica per gli anni a seguire: Mannion giocò 35 partite (
Mannion entrò quindi a far parte del [[Cambridge United F.C.|Cambridge United]], formazione non professionistica nella quale rimase per due stagioni, fino al suo nuovo e definitivo ritiro dal calcio giocato nel [[1958]]<ref name="goalcom"/>.
|