Discussione:Demone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nowiki per non categorizzare in Categoria:Segnalazioni NPOV - non datate
Riga 23:
 
== Demoni e spirito (''eliminata'') ==
<nowiki>Secondo una corrente di pensiero ispirata al [[razionalismo]], esisterebbe una lacuna di un certo spessore per quanto riguarda l'interpretazione dei termini "demone" e "spirito" – in particolar modo del secondo.
 
{{P|cosa vuol dire?|sezione=
Riga 58:
 
Il termine originale usato per descrivere quest'azione non significa scacciare, bensì estrarre: εκβαλλο (tirar fuori) è il termine usato spesso dagli Evangelisti riguardo all'espulsione dei demoni, ed è lo stesso usato quando si parla di "mettere fuori" le pecore.
Va notato che εκ-βαλλο è l'opposto di δια-βαλλο (scagliare lontano, buttare via), da cui deriva il termine ''[[diavolo]]''. Il diavolo è così chiamato in quanto forza metafisica capace di allontanare, di portare al di là di un confine. Secondo la tradizione egli ha infatti trascinato con sé degli [[angelo|angeli]], portandoli alla dannazione. L'azione opposta sarebbe dunque riprendere ciò che si era smarrito, estraendolo da una natura a lui impropria.</nowiki>
 
== Per utente Erem ==
Ritorna alla pagina "Demone".