Controversiae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Lombardelli (discussione | contributi)
m refuso
Riga 1:
Nella retorica terdorepubblicanatardorepubblicana e augustea declamazioni che riprendono le vecchie "ipotesi" o ''[[quaestiones finitae]]'' o ''causae''.
 
La prassi prevedeva che si fissasse un principio giuridico e si esponesse brevemente un ipotetico quadro di avvenimenti, dopodiché il declamatore doveva sostenere il ruolo di uno o, più di frequente, di tutti i partecipanti al processo immaginario.