Jugoslavia all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pdn (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Pdn (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
}}
La '''[[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia]]''', unico paese comunista a far parte dell'[[EBU]], ha partecipato all'Eurofestival per la prima volta nel [[Eurofestival 1961|1961]] fino alla sua dissoluzione nel [[1992]] anche se quell'anno partecipò in realtà la [[Repubblica Federale di Jugoslavia]], cioè la [[Serbia e Montenegro]]. L'anno successivo debuttarono la [[Slovenia]], la [[Croazia]] e la [[Bosnia-
La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia comunque riuscì a vincerte un'edizione dell'Eurofestival, quella del [[Eurofestival 1989|1989]], ed a ospitare ed organizzare quella del [[Eurofestival 1990|1990]] che si tenne a [[Zagabria]] (oggi in Croazia).
|