Azione (finanza): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
Sono azioni prive del diritto di voto nell'assemblea ma privilegiate nella distribuzione del [[dividendo]], poiché la società emittente deve distribuire utili ai titolari di queste azioni fino ad almeno il 5% del valore nominale delle azioni stesse. Sono, solitamente, destinate ai piccoli risparmiatori che cercano più il rendimento dell'investimento che l'esercizio del diritto di voto. Sono state istituite in Italia con la legge 7 giugno 1974 n. 216, che ha istituito la [[Consob]].
Queste azioni sono spesso al portatore perché destinate generalmente al grande pubblico.
Le azioni di risparmio possono essere emesse unicamente da società con azioni quotate in Borsa, sui mercati regolamentati, sia italiani, sia di altri paesi dell'Unione Europea.
 
=== Azioni a voto limitato ===