Gian Burrasca (film 1943): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indeciso42 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard
Riga 6:
|titolooriginale = Gian Burrasca
|linguaoriginale= [[lingua italiana|Italiano]]
|nomepaesepaese = [[Italia]]
|titoloalfabetico= Gian Burrasca
|annoproduzioneannouscita = [[1943]]
|durata = 85 min
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = sonoro
|ratio=
|nomegeneregenere = commedia
|nomeregistaregista = [[Sergio Tofano]]
|nomesoggettosoggetto = [[Luigi Bertelli]]
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[Cesare Zavattini]], [[Giorgio Zambon]], [[Adolfo Franci]]
|nomeproduttoreproduttore= Salvatore Jacona della Motta
|produttoreesecutivo=
|nomeattoriattori =
*[[Mimmo Battaglia]]: Gian Burrasca
*[[Cesco Baseggio]]:
Riga 40:
*[[Riccardo Billi]]:
*[[Silvio Bagolini]]:
|nomefotografofotografo = [[Fernando Risi]]
|nomefonico=
|nomemontaggiomontatore = [[Mario Bonotti]]
|effettispeciali =
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicistamusicista = [[Giuseppe Bertelli]]
|nomescenografoscenografo = [[Giorgio Pinzauti]]
|nomecostumistacostumista = [[Veniero Colasanti]]
|truccatore=
|nometruccatore=
|sfondo=
|nomesfondo=
|casaproduzione= Faro Film - Cineconsorzio
|distribuzioneitalia= Sangraf
|nomepremipremi =
}}
'''''Gian Burrasca''''' è un [[film]] del [[1943]], diretto da [[Sergio Tofano]].