Jean Grey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
→L'ultimo canto di Fenice: replaced: finalemente → finalmente using AWB |
||
Riga 93:
=== L'ultimo canto di Fenice ===
Nella miniserie ''L'ultimo canto di Fenice''<ref>''X-Men: Phoenix – Endsong'' nn. 1-5, gennaio-aprile 2005; prima ed. it. ''X-Men Deluxe'' nn. 132-136, Panini Comics, marzo-luglio 2006.</ref>, gli Shi'ar fanno risorgere prematuramente la forza Fenice nella speranza di distruggerla quando ancora debole. Fallita l'impresa, Fenice torna sulla Terra dove riesumata Jean si fonde nuovamente con lei, rivelando che le due sono una cosa sola: mai un altro essere riuscirà a fondersi tanto perfettamente con Fenice quanto Jean. Terrorizzati dal ritorno della donna, gli X-Men ingaggiano uno scontro con lei al [[Polo Nord]], nuovo luogo di riposo di Jean dopo aver ripreso il controllo del corpo. Nel frattempo allo Xavier Institute, [[Kid Omega|Quentin Quire]] risvegliatosi dal suo stato incorporeo chiese aiuto a Fenice per far rivivere la sua adorata Sophie, [[Naiadi di Stepford|Naiade]] morta durante l'''Open Day''. Intrappolata ora nel corpo di Emma, Fenice può finalmente godere del nutrimento offerto dai raggi ottici di Ciclope, unica ragione del ritorno sulla Terra, fino a quando gli Shi'ar e Quire non interrompono l'interludio, costringendo una sempre più stanca Emma a rigettare Fenice, che torna così nel corpo di Jean. Corrotta nuovamente dalle emozioni umane, Fenice Nera è pronta a bruciare e purificare il mondo, ma con l'aiuto delle Naiadi, che rintracciano ogni X-Men sul pianeta, Emma riesce a far sentire alla donna tutto l'amore che i suoi amici provano per lei. Riacquistato l'equilibrio fra il proprio spirito e Fenice, Jean sventa l'attacco degli Shi'ar e trasformatasi nuovamente in Fenice Bianca, torna all'interno della ''Stanza Incandescente'' per rimettere assieme tutti i frammenti della sua anima e ritornare
=== Il canto di guerra di Fenice ===
|