Sull'onda del grande successo degli X-Men nel [[1991]] l' ''editor in chief'' della Marvel [[Bob Harras]] decise di lanciare sul mercato una seconda testata dedicata agli eroi mutanti. NonostateNonostante lo scetticismo dello stesso [[Chris Claremont|Claremont]] deputato alla sceneggiatura che temeva una sovraesposizione del marchio, il nuovo mensile intitolato semplicemente ''X-Men'' (la testata storica aveva nel frattempo cambiato nome in ''Uncanny X-Men'') uscì in [[ottobre]] con un lancio senza precedenti stabilendo un incredibile record di vendite tuttora imbattuto nel mondo dei fumetti superando gli 8 milioni di copie vendute <ref>Michael Mallory, ''X-Men: i personaggi e il loro universo''. Vercelli, White Star, 2006, ISBN 9788854005907</ref>. Nonostante il grande successo, le divergenze tra Harras e Claremont continuarono ed indussero quest'ultimo ad abbandonare la serie e la Marvel Comics dopo i primi tre numeri.