Cento uomini e una ragazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard ([Discussioni_template:Film#Evochiamo_un_bot.3F|discussione]])
Riga 2:
|titoloitaliano = Cento uomini e una ragazza
|titolooriginale = One Hundred Men and a Girl
|nomepaesepaese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annoproduzioneannouscita = [[1937]]
|titoloalfabetico = Cento uomini e una ragazza
|durata = 84 min
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = sonoro
|nomegeneregenere = musicale
|nomeregistaregista = [[Henry Koster]]
|nomesoggettosoggetto = [[Hanns Kräly]]
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[Bruce Manning]], [[Charles Kenyon]], [[Hanns Kräly]], [[James Mulhauser]]
|nomeproduttoreproduttore= [[Universal Studios|Universal]]
|produttoreesecutivo= [[Charles R.Rogers]], [[Joe Pasternak]]
|nomeattoriattori =
*[[Deanna Durbin]]: Patricia "Patsy" Cardwell
*[[Adolphe Menjou]]: John Cardwell
Riga 28:
|nomedoppiatoriitaliani=
*[[Rosetta Calavetta]]: Deanna Durbin
|nomefotografofotografo = [[Joseph A. Valentine]]
|nomemontaggiomontatore = [[Bernard W. Burton]]
|effettispeciali =
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicistamusicista = [[Leopold Stokowski]], [[Charles Previn]], [[Sam Coslow]], [[Friedrich Hollaender]], [[Franz Liszt]], [[Wolfgang Amadeus Mozart]], [[Pëtr Il'ič Čajkovskij]]
[[Giuseppe Verdi]]
|nomescenografoscenografo =
|nomecostumistacostumista = [[Vera West]]
|nomepremipremi =*[[Premi Oscar 1938]]: [[Oscar alla migliore colonna sonora]] ([[Charles Previn]])
}}