Man Ray: Prophet of the Avant Garde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: pittura. Tolgo: arte.
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard ([Discussioni_template:Film#Evochiamo_un_bot.3F|discussione]])
Riga 6:
|titolooriginale= Man Ray: Prophet of the Avant Garde
|linguaoriginale= Inglese
|nomepaesepaese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|titoloalfabetico= Man Ray: Prophet of the Avant Garde
|annoproduzioneannouscita= [[1997]]
|durata = 60 min
|tipocolore= bianco e nero/colore
|tipoaudio= sonoro
|nomegeneregenere= biografico, documentario
|nomeregistaregista= [[Mel Stuart]]
|nomesoggettosoggetto= [[Neil Baldwin]]
|nomeproduttoreproduttore= [[William T. Cartwright]], [[Tamar Hacker]], [[Mel Stuart]]
|produttoreesecutivo= [[Susan Lacy]]
|nomeattoriattori= *[[Stockard Channing]]: narratrice
*[[Man Ray]]: se stesso
|nomefotografofotografo= [[Philip Hurn]]
|nomemontaggiomontatore= [[Bryan McKenzie]]
|nomemusicistamusicista= [[Bob Bronow]]
|nomepremipremi= *Nomination al [[Premio Emmy]] 1997: Miglior Realizzazione Speciale d'Informazione ([[Mel Stuart]] (produttore-regista), [[Neil Baldwin]] (soggetto), [[Susan Lacy]] (produttore esecutivo), [[Tamar Hacker]] (maggior produttore), [[William T. Cartwright]] (co-produttore))
}}