Addio terraferma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (discussione)
Riga 4:
|titoloalfabetico = Addio terraferma
|titolooriginale = Adieu, plancher des vaches!
|nomepaesepaese = [[Francia]]
|nomepaese2paese2 = [[Italia]]
|nomepaese3paese3 = [[Svizzera]]
|annoproduzioneannouscita = [[1999]]
|durata = 118 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|nomegeneregenere = drammatico, commedia
|nomeregistaregista = [[Otar Iosseliani]]
|nomesoggettosoggetto =
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[Otar Iosseliani]]
|nomeattoriattori =
*[[Nico Tarielashvili]] : Figlio
*[[Lily Lavina]] : Madre
*[[Philippe Bas]] : Motociclista
*[[Stephanie Hainque]] : Ragazza al bar
|nomefotografofotografo = [[William Lubtchansky]]
|nomemontaggiomontatore = [[Otar Iosseliani]] e [[Ewa Lenkiewicz]]
|effettispeciali =
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicistamusicista = [[Nicholas Zourabichvili]]
|nomescenografoscenografo =[[Emmanuel de Chauvigny]]
|nomepremipremi = *[[Premio Louis-Delluc]] [[1999]]
}}