Plutoide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
== Candidati plutoidi ==
Si suppone che gli oggetti trans-nettuniani abbiano nuclei ghiacciati e quindi dovrebbe essere sufficiente un diametro di circa 400 km - pari a circa il 3% del diametro terrestre - per raggiungere l'equilibrio gravitazionale, rendendoli dei pianeti nani della classe dei plutoidi <ref name=Brown/>. Sebbene siano disponibili soltanto delle stime grezze dei diametri di tali oggetti, si ritiene che altri 40 corpi che orbitano al di là dell'orbita di Nettuno (oltre Plutone, Eris, Makemake ed Haumea) siano probabilmente dei pianeti nani <ref name=Brown/>.
<!--
 
È consigliabile ordinare i candidati plutoidi in base alla loro numerazione e in mancanza di questa alla designazione provvisoria poiché l'ordinazione secondo altri dati non è certa, ad esempio usando il semiasse dell'orbita è possibile che nel tempo le fluttuazioni di tale valore al migliorare della precisione con cui sono noti i parametri orbitali creino spostamenti nell'ordine.
 
-->
{| width=100% | class="wikitable sortable"
|- style="text-align:center"