Storia del Regno d'Italia (1861-1946): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 1945: Fix link
Riga 134:
 
===1917===
[[Immagine:Flitscher Klause 01.jpg|right|thumb|200px|Un bastione eretto durante la guerra nei pressi di [[Plezzo]]]]Il [[18 agosto]] [[1917]] iniziò la più imponente offensiva italiana nel conflitto, con 600 battaglioni e 5.200 pezzi d'artiglieria (a fronte, rispettivamente dei 250 e 2.200 austriaci). Nonostante lo sforzo la battaglia non portò a nessunanessun acquisto territoriale né tantomeno alla conquista di postazioni strategie. Ingente fu il prezzo pagato con il sangue (30.000 morti, 110.000 feriti e 20.000 tra dispersi o prigionieri).
 
Nell'[[ottobre]] [[1917]] la [[Russia]] abbandonò il conflitto a causa della rivoluzione [[Comunismo|comunista]]. Le truppe degli [[Imperi Centrali]] furono spostate dal [[Fronte orientale (Prima guerra mondiale)|fronte orientale]] a quello occidentale.