L'anima di un uomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (discussione)
Riga 5:
|didascalia=
|titolooriginale = The Soul of a Man
|nomepaesepaese = [[Germania]]
|nomepaese2paese2= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|titoloalfabetico= Anima di un uomo, L'
|annoproduzioneannouscita = [[2003]]
|durata = 103 min
|tipocolore = colore, B/N
|tipoaudio = sonoro
|ratio=
|nomegeneregenere = documentario musicale
|nomeregistaregista = [[Wim Wenders]]
|nomesoggettosoggetto =
|nomesceneggiatoresceneggiatore =
|nomeproduttoreproduttore= [[Martin Scorsese]], [[Alex Gibney]], [[Margaret Bodde]]
|nomeattoriattori =
*[[Laurence Fishburne]]
*[[Chris Thomas King]]
Riga 27:
*[[Joy Brashears]]
|nomedoppiatoriitaliani=
|nomefotografofotografo = [[Lisa Rinzler]]
|nomemontaggiomontatore = [[Mathilde Bonnefoy]]
|effettispeciali =
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicistamusicista = [[Steve Durkee]]
|nomescenografoscenografo = [[Liba Daniels]]
|nomecostumistacostumista = [[Caroline Eselin]]
|truccatore =
|nometruccatore =
|nomepremipremi =
}}
'''''L'anima di un uomo''''' è un [[film documentario]] del 2003 diretto da [[Wim Wenders]]. È il secondo capitolo della serie di documentari "[[The Blues (film)|The Blues]]", prodotta da [[Martin Scorsese]]. Il film esplora le carriere dei musicisti [[Skip James]] (interpretato da [[Keith B. Brown]]), [[Blind Willie Johnson]] (interpretato da [[Chris Thomas King]]) e [[J. B. Lenoir]].