Col ferro e col fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Louperibot (discussione | contributi)
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (discussione)
Riga 6:
|titolooriginale= Col ferro e col fuoco
|linguaoriginale=
|nomepaesepaese= [[Italia]]
|titoloalfabetico= Col ferro e col fuoco
|annoproduzioneannouscita= [[1962]]
|durata=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|nomegeneregenere= storico
|nomeregistaregista= [[Fernando Cerchio]]
|soggetto=
|nomesoggetto=
|nomesceneggiatoresceneggiatore= [[Ugo Imperatore]] e [[George St. George]]
|produttore=
|nomeproduttore=
|casaproduzione=
|attori=
|nomeattori=
*[[Jeanne Crain]]:
*[[John Brew Barrymore]]:
Riga 38:
*[[Milena Vukotic]]:
|nomedoppiatoriitaliani=
|nomefotografofotografo= [[Pier Ludovico Pavoni]] e [[Angelo Lotti]]
|nomemontaggiomontatore= [[Antonietta Zito]]
|effettispeciali=
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicistamusicista= [[G. Fusco]] e [[F. De Masi]]
|scenografo=
|nomescenografo=
|nomecostumistacostumista= [[Giancarlo B. Salimbeni]]
|truccatore=
|nometruccatore=
|nomearredatore= [[Paolo Janni]]
|nomearchitetto= [[Arrigo Equini]]
|premi=
|nomepremi=
}}
'''''Col ferro e col fuoco''''' è un film diretto da [[Fernando Cerchio]].