Passaporto per l'oriente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ADD interwiki + FIX vari using AWB
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (discussione)
Riga 6:
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese, italiano
|nomepaesepaese = [[Regno Unito]]
|nomepaese2paese2 = [[Italia]]
|nomepaese3paese3 = [[Germania Ovest]]
|nomepaese4paese4 = [[Francia]]/[[Austria]]
|annoproduzioneannouscita = [[1951]]
|durata = 86 min
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = mono
|ratio = 1,37 : 1
|nomegeneregenere = Drammatico, mystery, romantico, guerra
|nomeregistaregista = [[Romolo Marcellini]], [[Emil E. Reinert|E. E. Reinert]], [[Wolfgang Staudte]], [[Montgomery Tully]], [[Géza von Cziffra]], [[Irma von Cube]]
|nomesoggettosoggetto = [[Maurice J. Wilson]]
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[Jacques Companéez]], [[Patrick Kirwan]], [[Richard Llewellyn]], [[Piero Tellini]], [[Günther Weisenborn]]
|nomeproduttoreproduttore = [[Ermanno Donati]], [[Boris Morros]], [[Paul Pantaleen]], [[Maurice J. Wilson]]
|produttoreesecutivo = [[Alexander Paal]]
|casaproduzione = [[A.L.C.E.]]
|distribuzioneitalia =
|nomeattoriattori =
* [[Bonar Colleano]]: Bob Mitchell
* [[Barbara Kelly]]: Lesley - American Magazine Editor
Riga 58:
* London
* Vienna
|nomefotografofotografo = [[Friedl Behn-Grund]], [[Ludwig Berger]], [[Roger Dormoy]], [[Gordon Lang]], [[Giuseppe La Torre]]
|nomefonico =
|nomemontaggiomontatore = [[Maurice Rootes]]
|effettispeciali =
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicistamusicista = [[Joe Hajos]], [[Francesco Mander]], [[Hans May]]
|temamusicale =
|nomescenografoscenografo =
|nomecostumistacostumista = [[Amy C. Binney]]
|nometruccatoretruccatore =
|nomesfondosfondo =
|nomepremipremi =
}}