Se io fossi onesto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (discussione)
Riga 6:
|titolooriginale= Se io fossi onesto
|linguaoriginale= italiano
|nomepaesepaese= [[Italia]]
|titoloalfabetico= Se io fossi onesto
|annoproduzioneannouscita= [[1942]]
|durata= 78 min
|tipocolore= B/N
|tipoaudio= mono
|ratio= 1,37 : 1
|nomegeneregenere= commedia
|nomeregistaregista= [[Carlo Ludovico Bragaglia]], [[Maria Teresa Ricci]] (aiuto)
|nomesoggettosoggetto= [[Aszlányi Károlyne]]
|nomesceneggiatoresceneggiatore= [[Carlo Ludovico Bragaglia]], [[Aldo De Benedetti]], [[Vittorio De Sica]], [[Piero Tellini]]
|nomeproduttoreproduttore= [[Attilio Fattori]] (direttore), [[Vincenzo Genesi]] (stampa del film), [[Gualtiero Bagnoli]] (ispettore)
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= [[Nembo Film]]
|distribuzioneitalia=
|nomeattoriattori=
* [[Vittorio De Sica]]: Pietro Kovach
* [[María Mercader|Maria Mercader]]: Clara
Riga 38:
* [[Domenico Serra]]: Il maggiordomo del barone Vareghi
|nomedoppiatoriitaliani=
|nomefotografofotografo= [[Mario Albertelli]], [[Anchise Brizzi]]
|nomefonico= [[Carlo Passerini]]
|nomemontaggiomontatore= [[Mario Bonotti]]
|effettispeciali=
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicistamusicista= [[Mario Nascimbene]], [[Ugo Giacomozzi]] (direzione)
|temamusicale=
|nomescenografoscenografo= [[Ottavio Scotti (scenografo)|Ottavio Scotti]]
|costumista=
|nomecostumista=
|truccatore=
|nometruccatore=
|nomesfondosfondo=
|nomepremipremi=
}}