...e la Terra prese fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (discussione)
Riga 3:
|titolooriginale= The Day the Earth Caugth Fire
|linguaoriginale= inglese
|nomepaesepaese= [[Regno Unito]]
|annoproduzioneannouscita= [[1961]]
|durata= 98 min.
|tipocolore= B/N
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2.35:1
|nomegeneregenere= fantascienza
|nomeregistaregista= [[Val Guest]]
|nomesoggettosoggetto= [[Val Guest]], [[Wolf Mankowitz]]
|nomesceneggiatoresceneggiatore= [[Val Guest]], [[Wolf Mankowitz]]
|nomeproduttoreproduttore= [[Val Guest]], [[Frank Sherwin Green]]
|casaproduzione=[[Pax Films]]
|nomeattoriattori=
*[[Edward Judd]]: Peter Stenning
*[[Janet Munro]]: Jeannie Craig
Riga 25:
*[[Renée Asherson]]: Angela
*[[Arthur Christiansen]]: caporedattore
|nomefotografofotografo= [[Harry Waxman]]
|nomemontaggiomontatore=[[Bill Lenny]]
|nomeeffettispecialieffettispeciali=[[Les Bowie]]
|nomemusicistamusicista=[[Stanley Black]]
|nomescenografoscenografo=[[Anthony Masters]]
|nomecostumistacostumista=[[Beatrice Dawson]]
|nomepremipremi= * [[BAFTA]] [[1962]] migliore sceneggiatura originale per un film britannico
}}