Power over Ethernet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
[[File:PoweredDevice.gif|center|700px]]
 
=== PrimoProtezione bloccoinversione polarità ===
Il primo blocco si rende necessario per evitare che un cavo [[crosslink]] oppure un cavo [[ethernet]] cablato male, comprometta il funzionamento del sistema.<ref>http://standards.ieee.org/getieee802/download/802.3-2008_section1.pdf</ref>
Premettendo che comunemente al PD arriva una corrente continua - così specifica la 802.3af - ma che nella documentazione di alcune apparecchiature si può trovare indicazioni per l'utilizzo anche della corrente alternata, possiamo affermare che il primo blocco è introdotto - comunque - perché ci sono alcuni casi per esempio nell'utilizzo del [[cavo cross]] in cui la polarità potrebbe non essere certa. Le indicazioni della norma per questo blocco sono semplici, il PD deve poter operare correttamente anche senza una ben definita polarità. Generalmente il primo blocco è costituito da un semplice [[Raddrizzatore#Raddrizzatore a ponte di diodi|raddrizzatore a ponte]].
 
Le indicazioni della norma per questo blocco sono semplici, il PD deve poter operare correttamente anche senza una ben definita polarità. Generalmente il primo blocco è costituito da un semplice [[Raddrizzatore#Raddrizzatore a ponte di diodi|raddrizzatore a ponte]].
 
=== Secondo blocco ===