Bruce Springsteen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Riga 63:
== Biografia ==
=== Infanzia e adolescenza ===
Cresciuto a [[Freehold (New Jersey)|Freehold]], nel [[New Jersey]], il padre, Douglas, aveva origini olandesi e irlandesi. La madre, Adele Ann Zirilli, è di origine italiana, con genitori provenienti da [[Vico Equense]], un paesino della [[Campania]] nella [[penisola sorrentina]].
 
Le condizioni economiche della famiglia erano spesso precarie. Le occupazioni del padre (prima tassista, poi operaio in una fabbrica di tappeti e autista di autobus e successivamente guardia carceraria<ref name=kits1>{{cita web|url=http://www.killerinthesun.com/index.php?option=com_content&task=view&id=18&Itemid=29|titolo=Biografia di Bruce Springsteen dal 1949 al 1963|editore=killerinthesun.com|accesso=27-7-2010}}</ref>) non riuscivano a garantire una certa solidità e sicurezza. A causa di questa instabilità la famiglia Springsteen fu spesso costretta a trasferimenti verso abitazioni e luoghi dal tenore di vita sempre più basso, fino ad arrivare ad un trasloco in [[California]], momento in cui il giovane Bruce si staccò dalla famiglia per tornare nel suo [[New Jersey]].