CLN Belluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
YuBot (discussione | contributi)
m Disambiguazione semi-automatica del termine 8 settembre 1943 - Modifico in wikilink a Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943
Riga 10:
 
==Dopo l' 8 settembre ==
L'[[Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943|8 settembre 1943]] il Comitato d'Azione si presentò formalmente al [[prefetto]] di Belluno, dott. Galatà, e al [[Questore (ordinamento italiano)|questore]] Zavagno.
I rappresentanti dei partiti furono:
* per la [[Democrazia Cristiana|DC]], monsignor Emilio Palatini, fu parroco dal 1919 al 1957 della parrocchia di santa Maria Assunta della [[Cattedrale]] di [[Belluno]] ([[San Vito di Cadore]] il 2 settembre 1886 – Belluno 3 novembre 1957)<ref>''Bollettino della Parrocchia Duomo Belluno – settembre 2007'', link del 28 dicembre 2008 [http://www.diocesi.it/bellunofeltre/duomoloreto/bollettino/bollettino_sett_nov_2007.pdf]</ref>