Grumman FF: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m Disambiguazione semi-automatica: Abitacolo - Link a Cabina di pilotaggio
m Annullate le modifiche di YuBot (discussione), riportata alla versione precedente di EmausBot
Riga 61:
== Storia ==
== Sviluppo ==
L''''FF-1''' fu il primo progetto della Grumman per la fornitura di un velivolo per la U.S. Navy. Il [[prototipo]] '''XFF-1''' (numero di serie A8878) venne realizzato dopo la stipula di un contratto di fornitura redatto il [[22 aprile]] [[1931]], e portato in volo per la prima volta il [[29 dicembre]] dello stesso anno.<ref name="great">Cacutt 1989, pag. 155-162.</ref><ref name="world"/><ref name="USN1911">Swanborough and Bowers 1976, pag. 195.</ref> Il progetto riguardava un velivolo con [[Cabina di pilotaggio|abitacolo]] chiuso biposto in tandem e venne realizzato con una struttura quasi completamente metallica ad eccezione di una parte delle semiali ricoperte in tela. L''''XFF-1''' venne dotato inizialmente di un [[motore radiale]] [[Wright R-1820]]-E Cyclone da 616 [[cavallo vapore britannico|hp]] (459 [[chilowatt|kW]]), che gli consentì di raggiungere la velocità di 195 [[miglio orario|mph]] (314 [[chilometro orario|km/h]]) durante le prime prove di volo. Successivamente venne adottato la versione più potente R-1820-F da 750 hp (560 kW) che gli permise di incrementarne le prestazioni fino a toccare i 201 mph (323 km/h), più di quanto erano in grado di volare i caccia allora in servizio operativo alla U.S. Navy.<ref name="USN1911"/>
 
La commissione esaminatrice espresse una entusiasta valutazione positiva che determinò, il [[19 dicembre]] [[1932]], l'emissione di un ordine per la fornitura di 27 esemplari biposto a cui venne assegnata la denominazione '''FF-1''' (G-5). Nel frattempo la Grumman terminò un secondo prototipo (A8940) destinata al ruolo di ricognizione ([[scout (aeronautica)|scout]]) a cui venne data la designazione '''XSF-1''' (G-6). In questa configurazione venne emesso un nuovo ordine per la fornitura di 33 esemplari '''SF-1'''. La differenza tra i due modelli riguardava essenzialmente un diverso equipaggiamento interno e la motorizzazione, un R-1820-84 Cyclone, differente dal R-1820-78 istallato sulla versione da caccia.<ref name="USN1911"/> Un successivo prototipo, designato '''XSF-2''', venne completato dotandolo di un radiale [[Pratt & Whitney R-1830]] Wasp in sostituzione del Wright.<ref name="world"/>