Open reading frame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
codificare è un verbo *transitivo*
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: pt:Fase aberta de leitura; modifiche estetiche
Riga 1:
'''Open Reading Frame''' (sigla '''ORF'''), in italiano '''fasi di lettura aperte''' o '''DNA/RNA codificante''' (o '''Coding DNA Sequence''' [sigla '''CDS'''] se riferita specificamente al DNA) indica la parte (o sequenza) di [[DNA]] o [[RNA]] che codifica una [[proteina]].
In un [[gene]] le ORF si trovano comprese fra la sequenza di inizio ([[codone]] d'inizio) e la sequenza di stop (codone di terminazione).
 
Riga 7:
È risaputo che, l'esistenza di una ORF, particolarmente se lunga, è una buona indicazione della presenza di un gene nella sequenza posta nelle immediate vicinanze. In tal caso, la ORF stessa fa parte della sequenza che verrà tradotta dai [[ribosoma|ribosomi]], comprendendo in tutta la sua lunghezza anche le parti che verranno eliminate prima della [[sintesi proteica]], vale a dire gli [[introne|introni]].
 
== La ricerca delle ORF nei procarioti e negli eucarioti ==
Una volta stabilita la sequenza del gene è importante determinare la ORF corretta. Per gli organismi con DNA a doppia elica, la sequenza può essere stabilita in sei modalità di lettura, tre in un verso e tre nel verso opposto. Negli organismi [[procarioti]], la sequenza più lunga che risulta priva di un codone di terminazione costituisce di fatto una ORF.
 
Più problematico è il caso degli organismi [[eucarioti]] in quanto la maggior parte del DNA contenuto in una ORF (quella costituita dagli introni appunto), non viene tradotta; questa è la ragione per cui, in questo caso, una ORF può essere trovata soltanto andando ad analizzare l' [[mRNA]] una volta sottoposto al processo di [[splicing]].
 
== Rapporto con la sequenza di Kozak ==
Nel DNA, la CDS si trova all'interno degli [[esone|esoni]] ed inizia con una sequenza abbastanza ricorrente detta [[sequenza di Kozak]], composta dalla sequenza ATG la quale si può presentare in 3 varianti:
# La prima presenta in posizione -4 rispetto alla CDS, intendendo con (-) i [[nucleotide|nucleotidi]] presenti nella sequenza, una [[adenosina]] o una [[guanina]] (es. '''A'''TCG'''ATG''')
Riga 22:
La sequenza CDS termina in determinate sequenze, dette di Stop, che corrispondono generalmente alla tripletta TGA.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/projects/gorf/ Programma per la ricerca di ORF]
* {{en}} [http://web.mit.edu/star/orf/ StarORF facilita l'identificazione della proteina (s) codificato all'interno di una sequenza di DNA]
* {{en}} [http://bioweb.uwlax.edu./GenWeb/Molecular/Seq_Anal/Translation/translation.html Translation and Open Reading Frames]
 
[[Categoria:DNA]]
Riga 35:
[[es:Marco abierto de lectura]]
[[fr:Phase ouverte de lecture]]
[[he:מסגרת קריאה (ביולוגיה)#מסגרת קריאה פתוחה.D7.9E.D7.A1.D7.92.D7.A8.D7.AA_.D7.A7.D7.A8.D7.99.D7.90.D7.94_.D7.A4.D7.AA.D7.95.D7.97.D7.94]]
[[ja:オープンリーディングフレーム]]
[[pl:Otwarta ramka odczytu]]
[[pt:OpenFase readingaberta framede leitura]]
[[ru:Открытая рамка считывания]]
[[uk:Відкрита рамка зчитування]]