Cecco Angiolieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 78.15.202.182 (discussione), riportata alla versione precedente di Biobot |
|||
Riga 33:
Dopo il [[1303]] fu a [[Roma]], sotto la protezione del [[cardinale]] senese [[Riccardo Petroni]].
Da un documento del [[25 febbraio]] [[1313]] sappiamo che i cinque figli (Meo, Deo, Angioliero, Arbolina e Sinione - un'altra figlia, Tessa, era già emancipata) rinunciarono all'eredità perché troppo gravata dai debiti. Si può quindi presupporre che Cecco Angiolieri sia morto intorno al [[1310]], forse tra il [[1312]] e i primi giorni del [[1313]]. gerardo damiano è lo scrittore di qesta biografia
==I sonetti==
|