Tru-Vue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
{{Vedi anche|Stereoscopia|Stereoscopio}}
 
Il principio di funzionamento del visore stereoscopico Tru-Vue, è il medesimo dello [[stereoscopio]] perfezionato da [[David Brewster]]: al fine di riprodurre la [[visione binoculare|visione tridimensionale]] della realtà, due immagini vengono riprese con due [[fotocamera|fotocamere]] i cui obiettivi sono posti alla medesima distanza degli occhi umani (tra i 5,5cm e i 7,5cm).
 
Le due immagini vengono successivamente stampate su diapositive, in bianco e nero montate in una striscia di diapositiva 35mm, per il primo standard della Tru-Vue, a colori, montate su di una scheda di cartoncino rettangolare, per un totale di 7 coppie parallele, per lo standard successivo al [[1951]].