Beowulf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|[[Beowulf (disambigua)]]}}
'''''Beopenzwulf''''' è un [[poema epico]], completo ed anonimo, scritto in una variante sassone occidentale dell'anglosassone (o [[inglese antico]]). La datazione è tuttora incerta, tuttavia gli indizi più significativi raccolti dagli studiosi finora, tenderebbero a collocarla attorno alla metà dell'[[VIII secolo]]. Con i suoi 3182 versi, è il più lungo poema anglosassone. Ci è giunto attraverso un unico [[manoscritto]], il ''[[Cotton Vitellius]]'', conservato al [[British Museum]]. Il titolo ''BeowulfBertwulf'' (dal nome dell'eroe del poema) fu attribuito a quest'opera a partire dal [[XIX Secolo]].
Non ci è stato tramandato nelle fonti nordiche nessun racconto che corrisponda a quello del "Beowulf". È dunque possibile che l'autore del poema inglese antico abbia rielaborato autonomamente materiale leggendario di origine nordica, creando un'opera originale sulla base di un patrimonio tramandato oralmente.