Danze ungheresi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 10:
Queste ebbero in tutta [[Europa]] un notevole successo e furono immediato oggetto delle più svariate trascrizioni. Simrock decise allora di pubblicare nel [[1880]] a [[Berlino]] il terzo ed il quarto quaderno che composti rispettivamente di sei e cinque danze esaurivano la serie.
Nella [[partitura]]
Le ''danze ungheresi'' sono infatti impregnate del ritmo e delle melodie zigane affrancate dal virtuosismo che veniva inserito ed inventato dagli esecutori.
Solo nel [[XX secolo]] le ricerche musicali di [[Zoltán Kodály]] e [[Béla Bartók]] chiariranno l'equivoco e riporteranno alla luce le musiche ungheresi.
|