In manus tuas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Daski (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Filbot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-E'([^'-'s]) +È\1)
Riga 1:
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''In manus tuas''', tradotta letteralmente, significa ''nelle tue mani'. ([[Vangelo secondo Luca|Lc]] 23, 46)
 
"In manus tuas Domine commendo spiritum meum" sono le ultime parole pronunciate da [[Gesù]] sulla croce prima di spirare. E'È la parola che chiude il mistero della [[Passione]] e apre il mistero della liberazione attraverso la morte, che si realizzerà nella [[Resurrezione]].<br>
In senso figurato l'espressione viene usata quando si accetta di fare la volontà altrui o ci si affida a persone di cui non abbiamo eccessiva stima.