Bending: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretti wikilink
m ortografia
Riga 8:
[[File:Guitar bending animated.gif|left|frame|Esecuzione di un ''bending''.]]
 
Tra tutti gli [[Cordofoni|stumentistrumenti a corde]] il ''bending'' viene utilizzato soprattutto nella [[chitarra]], raramente nel [[Basso elettrico|basso]]. Gli [[archi (musica)|archi]] non hanno bisogno di questa tecnica perché l'assenza di tasti sul manico permette un glissando puro senza interruzioni nel [[suono]].
 
La tecnica consiste nel suonare una nota che non sia a corda vuota e successivamente spingere verso l'alto, o tirare verso il basso, la [[corda (musica)|corda]] in direzione perpendicolare a quella del manico, provocando così una tensione maggiore e il conseguente aumento nell'altezza del suono.