Santuario della Madonna delle Lacrime (Treviglio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua||[[Santuario della Madonna delle Lacrime]]}}
Il '''Santuario della Madonna delle lacrime''' è il [[santuario]] di [[Treviglio]] dedicato alla Madonna delle Lacrime che il [[28 febbraio]] [[1522]] salvò, con le sue prodigiose lacrime, la città da sicura distruzione da parte delle truppe francesi, guidate dal [[generale]] [[
Il santuario, unico nella città, ricorda a tutti i prodigiosi eventi capitati nella chiesetta del [[convento]] delle [[Monache Agostiniane|Agostiniane]] e la deposizione dell'[[elmo]] e della [[Spada (arma)|spada]] da parte del generale, particolarmente devoto al culto mariano, subito imitato da parte dei suoi soldati. Il santuario è stato ampliato progressivamente e arricchito di stili diversi che proseguono dal [[XVII secolo|1600]] fino ai giorni nostri.
|