Veritatis splendor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il giudizio della coscienza: traduzione di un paragrafo
Luccaro (discussione | contributi)
m Legge naturale: traduziione
Riga 17:
 
===Legge naturale===
Il Papa accoglie e sostiene il ruolo della ragione umana per scoprire ad applicare la legge naturale (cioè quegli aspetti della legge morale che possono essere conosciuti senza la [[rivelazione]] divina). Ciononostante, afferma l'enciclica, essendo Dio il vero autore della legge morale, la ragione umana non può prendere il posto di quegli elementi della legge morale che sono di origine divina: "una tale pretesa autonomia contraddirebbe l'insegnamento della Chiesa sulla verità dell'uomo. Sarebbe la morte della vera libertà" (VS 40). In particolare, Giovanni Paolo II nega quelle idee di moralità che trattano il corpo umano come un "dato bruto" (VS 48), separando l'uomo e l'uso che egi fa del proprio corpo dal suo più profondo significato, derivante dall'interezza della persona umana.
The pope welcomes and supports the role of human reason in discovering and applying the natural law (those aspects of the moral law that may be discovered without divine revelation). Nevertheless, because God remains the true author of moral law, he states that human reason will not properly supersede the elements of the moral law that are of divine origin -- the encyclical states that this "would be the death of true freedom." In particular, John Paul denies those ideas of morality that treat the human body as a "raw datum," separating man and how he uses his body from his greater meaning derived from the entirety of his person.
 
===Il giudizio della coscienza===