OTAV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
La crisi del settore dell'anno successivo, dovuta all'esubero di produzione, mise in gravi difficoltà le case automobilistiche europee e il bilancio consuntivo [[1907]] dell'azienda milanese registrò una perdita di 442.840 [[lira italiana|lire]]. Pochi mesi dopo la Junior fu rilevata da Momo e la OTAV chiuse i battenti.
 
Il marchio sopravvisse per alcuni anni, continuando ad essere usato per i prodotti ciclistici della Turkheimer. In particolare si ricorda la squadra "'''OTAV-Pirelli'''" che nel [[1910]] annoverava campioni come [[Giuseppe Brambilla]], [[Clemente Canepari]], [[Emilio Chironi]], [[Giovanni Marchese (ciclista)|Giovanni Marchese]] e [[Giovanni Rossignoli]].
 
== Voci correlate ==